|
| Título : |
Movimenti pacifisti ed antiamericanismo in Italia (1948-1953) |
| Tipo de documento: |
texto impreso |
| Autores: |
Giorgio Vecchio |
| Editorial: |
San Domenico : European University Institute |
| Fecha de publicación: |
1986 |
| Colección: |
EUI Working Paper |
| Número de páginas: |
19 p |
| Idioma : |
Italiano (ita) |
| Clasificación: |
Política
|
| Etiquetas: |
MOVIMIENTOS PACIFISTAS PACIFISMO SOCIEDAD ITALIANA ANTIAMERICANISMO |
| Clasificación: |
327.36(45)=131.1 Movimiento para el establecimiento y el mantenimiento de la paz entre los pueblos. Movimiento pacifista de Italia. En italiano. |
| Nota de contenido: |
1. Pacifismo italiano e guerra fredda
e Come in altri paesi europei, tra il 1948 e la metà degli anni Cinquanta si sviluppo in Italia un imponente movimento popolare dedicato alla difesa della pace, alla messa al bando della bomba atomica, alla critica della politica estera dei governi centristi. Gli anni di maggiore attività coincisero, non certo casualmente, con quelli di massima asprezza della guerra fredda, tra il 1949 (firma del Patto Atlantico) 11 1950-1951 (guerra di Corea e riarmo europeo). Di questo movimento, significativamente chiamato dei "partigiani della pace", è noto lo stretto legame con il Partito comunista e, di conseguenza, con l'Unione Sovietica ed i paesi dell'Europa orientale, tanto da far chiedere se sia corretto applicare ai partigiani della pace la definizione di movimento "pacifista". Essi stessi, infatti, in sintonia con la teoria marxista-leninista rifiutarono più volte di confondersi con il origine religiosa borghese, ritenuto necessariamente imbelle ed astratto. |
| Link: |
./index.php?lvl=notice_display&id=41982 |
Movimenti pacifisti ed antiamericanismo in Italia (1948-1953) [texto impreso] / Giorgio Vecchio . - San Domenico : European University Institute, 1986 . - 19 p. - ( EUI Working Paper) . Idioma : Italiano ( ita) | Clasificación: |
Política
|
| Etiquetas: |
MOVIMIENTOS PACIFISTAS PACIFISMO SOCIEDAD ITALIANA ANTIAMERICANISMO |
| Clasificación: |
327.36(45)=131.1 Movimiento para el establecimiento y el mantenimiento de la paz entre los pueblos. Movimiento pacifista de Italia. En italiano. |
| Nota de contenido: |
1. Pacifismo italiano e guerra fredda
e Come in altri paesi europei, tra il 1948 e la metà degli anni Cinquanta si sviluppo in Italia un imponente movimento popolare dedicato alla difesa della pace, alla messa al bando della bomba atomica, alla critica della politica estera dei governi centristi. Gli anni di maggiore attività coincisero, non certo casualmente, con quelli di massima asprezza della guerra fredda, tra il 1949 (firma del Patto Atlantico) 11 1950-1951 (guerra di Corea e riarmo europeo). Di questo movimento, significativamente chiamato dei "partigiani della pace", è noto lo stretto legame con il Partito comunista e, di conseguenza, con l'Unione Sovietica ed i paesi dell'Europa orientale, tanto da far chiedere se sia corretto applicare ai partigiani della pace la definizione di movimento "pacifista". Essi stessi, infatti, in sintonia con la teoria marxista-leninista rifiutarono più volte di confondersi con il origine religiosa borghese, ritenuto necessariamente imbelle ed astratto. |
| Link: |
./index.php?lvl=notice_display&id=41982 |
|